Qualche chiarimento, doveroso. È uno dei miei soliti soliloqui, ma abbiate pazienza, il libro è tutto così e questi blog post devono promuovere il libro. Se fossi capace di scrivere, non farei il traduttore, d’altronde.
La pubblicazione a puntate serve a creare un po’ di suspense, a invogliare il lettore a tornare qui settimana dopo settimana. Se avessi pubblicato il romanzo tutto d’un colpo, qualcuno sarebbe capitato qui per curiosità e dopo non l’avrei più rivisto. Invece così ci capita qui per obbligo e poi non lo rivedo lo stesso, ma almeno ho la coscienza tranquilla. Io ci ho provato.
Wattpad è una bella piattaforma, ma ha anche qualche difetto:
- Il formato delle pagine di lettura è imposto dal sistema; è impossibile scegliere l’interlinea o l’allineamento del testo. Nelle versioni in formato EPUB e MOBI, e ancor più in quella PDF, il formato sarà molto più curato. Non che faccia una grandissima differenza, ma l’ossessivo-compulsivo che è in me (e in tutti i traduttori) lo gradirà.
- Wattpad nasce per un pubblico di lingua inglese. La comunità italiana è quasi inesistente. Non c’è neanche un forum o una stanza in cui scambiare due parole fra autori negletti. Insomma, se fosse in italiano avrei 100 000 follower, il punto è questo.
- Il pubblico frequentatore di questo social ha un’età insultantemente bassa. Basta vedere la quantità di fan-fiction di serie TV adolescenziali. Insomma, se il target fossero i quarantenni, avrei 200 000 follower, siamo sempre lì.
Detto questo, la pubblicazione continuerà su Wattpad fino all’uscita dell’ultimo capitolo. So che qualcuno dei miei cinque lettori s’è già stufato e vorrebbe il libro tutt’assieme. Mi può scrivere in privato: chiedendolo gentilmente, vedrà il suo desiderio esaudito.