Il blog di Uziversitari

Dietro le quinte del processo creativo

Dopo la recensione di Chiara su Wattpad un’altra lettrice ha scritto che cosa pensa di Uziversitari su Amazon.

Continua a leggere...

Ecco la prima recensione di Uziversitari pubblicata all’interno del progetto “Recensioni”, che è curato dagli ambasciatori di Wattpad, il social network di cui ho già parlato in altri articoli.

Continua a leggere...

Insieme ai giocattoli che stanno uscendo dalla cantina dei miei, rimestando nei cassetti e nelle cartellette tenute insieme da elastici allentati sto scovando alcune chicche. Eccone una: un raccontino breve, scritto per un libro fotografico di un amico. È quanto di più vicino alla tematica della traduzione e dell’internazionalizzazione, caro alle mie quattro lettrici, posso offrire.

Continua a leggere...

In un primo slancio di autopromozione ho deciso di portarmi una decina di copie di Uziversitari al convegno Italiano corretto, svoltosi a Pisa il 13 e 14 maggio 2017. Ecco com’è andata.

Continua a leggere...

Potrei mentire e dire che sono sempre stato affascinato dalla scrittura senza orpelli di Giorgio Scerbanenco. La verità, invece, è che non avevo mai letto niente di questo autore fino alla settimana scorsa.

Continua a leggere...